Nel mondo degli animali, ogni tanto emergono creature che sfidano la nostra percezione e ci lasciano a bocca aperta. È il caso di Marble, un esemplare che sta facendo impazzire i social media con il suo aspetto unico, a metà strada tra un cane e un gatto, ma che in realtà nasconde una storia ancora più affascinante.
Un Mistero della Natura
A primo sguardo, Marble sembra essere il risultato impossibile dell’incrocio tra un cane e un gatto. Ma la realtà è ancora più interessante: si tratta di una volpe di marmo, appartenente alla specie Vulpes vulpes. Il suo mantello bianco e nero, caratterizzato da disegni che ricordano il prezioso minerale, è il risultato di una particolare selezione genetica che ha dato vita a questa straordinaria variante della volpe rossa.
Una Storia di Rinascita
Il viaggio di Marble è iniziato in circostanze difficili. Arrivata in un santuario ucraino in condizioni critiche, soffriva di diverse patologie, tra cui anemia e babesiosi. Grazie alle amorevoli cure di Oksana, la sua custode, oggi Marble non solo è completamente guarita ma è diventata una vera celebrità su Instagram, dove il suo account @sunnyfoxfamily racconta la sua quotidianità.
Un Fenomeno Genetico Unico
Le volpi di marmo rappresentano un capitolo particolare nella storia della genetica animale. Nate dall’incrocio tra volpi rosse e argentate, queste creature furono inizialmente selezionate per l’industria della pelliccia. Oggi, fortunatamente, molte di loro trovano una seconda vita come quella di Marble, anche se il commercio illegale rimane una preoccupazione.
Nonostante la loro natura selvaggia, in alcuni paesi queste volpi possono essere tenute come animali domestici, grazie alla loro intelligenza e dimensioni contenute. È importante sottolineare che in Italia, tuttavia, sia l’acquisto che la detenzione sono vietati per legge.