Una rivelazione straordinaria che cambierà il modo in cui guardiamo ai nostri amici a quattro zampe: secondo uno studio innovativo, vivere con un animale domestico può renderci felici quanto un matrimonio felice o un significativo aumento di stipendio. Scopriamo insieme questa sorprendente ricerca che sta facendo il giro del mondo.
Il valore inestimabile della compagnia animale
Un nuovo studio condotto dall’Università di Kent ha rivelato che il benessere psicologico derivante dalla compagnia di un cane o un gatto può essere paragonabile a quello di una relazione matrimoniale. La ricerca, pubblicata su Social Indicators Research, ha analizzato i dati di 2.500 famiglie britanniche, dimostrando che la presenza di un animale domestico aumenta il benessere soggettivo di 3-4 punti su una scala da 1 a 7.
Benefici tangibili per corpo e mente
La ricerca evidenzia come la convivenza con gli animali porti vantaggi concreti per la nostra salute. I proprietari di cani mostrano una migliore salute cardiovascolare e livelli ridotti di cortisolo. Chi vive con i gatti beneficia di una diminuzione del rischio di asma e allergie, specialmente nei bambini.
Durante la pandemia, è emerso che i proprietari di animali hanno sofferto meno la solitudine rispetto a chi non ne aveva, dimostrando il ruolo cruciale dei nostri amici a quattro zampe come supporto emotivo.
Un impatto economico sorprendente
Secondo i ricercatori, il valore del benessere generato da un animale domestico equivale a un aumento di stipendio di 80.600 euro annui. Un dato che dovrebbe far riflettere sulle politiche pubbliche riguardanti gli animali domestici, suggerendo possibili incentivi per l’adozione e maggiori investimenti nella pet therapy.
La prospettiva futura
La professoressa Gschwandtner sottolinea come questi risultati potrebbero influenzare le future politiche sociali, promuovendo una maggiore integrazione degli animali domestici nella società. È tempo di riconoscere il valore reale che questi compagni silenziosi portano nelle nostre vite, non solo a livello affettivo ma anche sociale ed economico.