UMBRIA VETERINARIO GRATIS PER ANZIANI E DIVERSAMENTE ABILI CHE ADOTTANO UN CANE O UN GATTO
L’Umbria sempre più Dog Friendly. Dopo aver approvato la legge che permette di ottenere un rimborso sulle spese veterinarie a chi adotta un cane dei rifugi, anche il dog friendly ticket diventa realtà, assicurando 300 euro a chi adotta un cane dal canile convenzionato.
UMBRIA VETERINARIO GRATIS PER DISABILI E ANZIANI
Veniamo a conoscenza da Terni Today della proposta di Marco Squadra (FdI) diventata legge in Umbria: chi adotta un cane o un gatto in condizioni di indigenza, potrà ricevere un rimborso sulle spese veterinarie, tra cui la sterilizzazione e la vaccinazione dell’animale.
Il rimborso delle prestazioni veterinarie è stato deciso per agevolare le persone che si trovano in difficoltà economiche, ma anche i diversamente abili, che non potevano permettersi la gioia di una compagnia a quattro zampe, per via dei costi alti delle cure e delle vaccinazioni.
Il rimborso sarà valido per i primi tre anni per chi adotterà i cani dai rifugi o i gatti dai gattili, con possibilità di proroga, e sarà estesa anche agli animali impiegati nella pet therapy.
UMBRIA VETERINARIO GRATIS E A TERNI ECCO IL DOG FRIENDLY TICKET.
Non è la prima volta che l’Umbria si scopre dog friendly. E’ successo lo scorso anno, quando è stato reso possibile fornire un bonus alimentare, o ancora quest’anno, con la proposta del Dog Friendly Ticket (di cui avevamo parlato il mese scorso) ora diventato realtà.
Infatti, il consiglio comunale del capoluogo ha approvato il Dog Friendly Ticket, un bonus di 300 euro spendibile in prestazioni veterinarie o spese alimentari, valido per i primi due anni, per chi adotta un cane dai rifugi. Un risparmio notevole per il Comune, che nel caso in cui il programma abbia successo, vedrebbe uscire dalle casse solo 300 euro a fronte dei 1.000 per sostenere un cane presso il canile convenzionato.
E così dopo il Veneto anche l’Umbria si adegua ad una condotta sempre più dog/pet friendly. Segno di grande civiltà e modernità e che denota un’importante sensibilità verso quelle fasce più deboli, che fino ad oggi non potevano permettersi il lusso di alleviare le difficoltà della propria condizione con un amico in più al proprio fianco.
Ci auguriamo che anche altre regioni seguano l’esempio di Veneto ed Umbria.
Tags: Politica Terni Umbria Veterinario Gratis