UKIDOG: L’APP PER PASSEGGIARE SERENAMENTE CON IL PROPRIO CANE
Presentata a Padova nel corso di una conferenza stampa con l’assessore Chiara Galliani, è stata ideata e sviluppata da Sara Orlandi e Matteo Cherubin.
UKIDOG: MONITORA I DINTORNI
Sebbene sia stata presentata a Padova, Ukidog può essere utilizzata in tutta Italia. Lo scopo per cui è stata realizzata, è facilitare la comunicazione con gli altri proprietari di cani, e verificare che i quadrupedi presenti nelle determinate aree che si vogliono raggiungere, siano compatibili con il proprio.

La schermata iniziale dell’app.
GRATIS O A PAGAMENTO PER FUNZIONI PREMIUM
Ukidog è gratuita per chi possiede un solo cane, altrimenti ha un costo annuale di 1,99 euro, in cui è possibile sbloccare anche una chat per interagire con altre persone. Dalla grafica essenziale, ma un po’ pesante da caricare, una volta effettuata la registrazione, l’umano potrà iniziare la passeggiata cliccando su “Inizia uscita“. Una volta selezionato il cane, si aprirà la mappa della propria città, con un marker (un’icona) sulla propria posizione.

La legenda con i marker che possono essere segnalati sulla mappa.
ATTENTI AL… MARKER
Sulla destra della schermata vi saranno una serie di comandi, tra cui un mirino che ritrova la propria posizione sulla mappa; un segnale di pericolo che una volta cliccato potrà registrare una segnalazione da condividere per chi consulterà la mappa tramite l’app; un punto di domanda, che aprirà una finestra con una legenda che illustra i significati dei vari marker colorati (cane femmina, maschio adulto, femmina in calore, etc); il pulsante di pausa che lampeggia per terminare la passeggiata.
SEGNALARE EVENTUALI PERICOLI IN TEMPO REALE
Tutte le altre opzioni tra cui cani preferiti, aree preferiti e la chat, potranno essere utilizzati solo con la versione a pagamento (Pro). L’app è un’idea carina, al momento necessita di qualche migliora, soprattutto uno snellimento perché sembra un po’ troppo macchinosa. A parte questo l’applicazione potrebbe risultare utile, in particolar modo nelle segnalazioni di pericolo, che siano esse per segnalare disinfestazioni, bocconi avvelenati o padroni un po’ distratti. Inoltre potrà aiutare a far socializzare meglio i cani; consultando dalla mappa da chi è frequentata l’area che si intende raggiungere, si potrà capire se i cani presenti sono compatibili con il proprio o meno.
Ukidog è un’idea è sicuramente molto interessante che può aiutare la comunicazione tra i padroni più smaliziati tecnologicamente. Forse tra le app più utili dedicate al mondo canino, ci auguriamo possa presto prendere piede, nella speranza che i padroni la possano utilizzare con del buon senso.
Si può scaricare dal Play Store di Android e dall’App Store di iOS.