Con Fido in Te

CON FIDO IN TE: L’INIZIATIVA TORINESE PER DIFFONDERE L’EDUCAZIONE A SEI ZAMPE

A Torino nasce l’iniziativa CON FIDO IN TE un vademecum realizzato su proposta di un vigile e che viene sviluppato in una serie di incontri, i cui temi principali sono riassunti in un breve e interessante video.

CON FIDO IN TE: L’EDUCAZIONE E IL RISPETTO ALLA BASE DI TUTTO (E TUTTI)

Secondo quanto riportato dal Comune di Torino, sono oltre 7 milioni i cani presenti nelle case degli italiani. Sempre più veri e propri membri della famiglia, hanno bisogno di attenzioni e cure per tutto l’arco della loro vita.
Ma cure e attenzioni non bastano. Bisogna anche prendere coscienza che la convivenza deve rispettare anche i membri della comunità che non hanno cani e non vogliono averne, ma che, a loro volta, hanno il dovere di tollerare i cani altrui.

Allo stesso modo, alcuni padroni di cani tendono a non considerare questo fondamentale aspetto, generando tensioni anche tra vicini. Tra le tematiche più delicate è l’abbaio continuo dei cani lasciati a casa da soli, oppure le deiezioni non raccolte e così via.

Il progetto, voluto dalla Città di Torino e realizzato dal Corpo di Polizia Municipale, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Torino, prevede anche una serie di incontri utili a diffondere le buone regole per una migliore convivenza  con il vicinato e per una buona gestione dei propri animali d’affezione.

IL CALENDARIO: 30 EVENTI DA GENNAIO A GIUGNO

Il calendario, con 30 eventi in programma, permette ai proprietari di confrontarsi con gli agenti del Nucleo di Prossimità e i funzionari del servizio Tutela animali della città di Torino. Anche gli agenti del Corpo di Polizia Municipale potranno partecipare ad un corso di formazione che tornerà loro utile, in caso di liti provocate da tensioni per animali presenti in condominio.

Con Fido in Te nasce proprio per questo. Sono stati 770 i cani nel solo 2018 ad aver provocato disagi ad alcuni condomini. Un numero alto che ha portato alla realizzazione di questo progetto. Ecco di seguito il calendario degli incontri:

DATE E ORARI

DATA E ORA CIRCOSCRIZIONE LUOGO
Mercoledì 30 gennaio, ore 18.30 5 Commissione di lavoro – Via Stradella 192
Lunedì 4 febbraio, ore 18.00 2 Commissione di lavoro – Via Guido Reni 102
Mercoledì 6 febbraio, ore 18.30 4 Commissione di lavoro – Via Servais 5
Giovedì 7 febbraio, ore 17.30 1 Commissione di lavoro – Via Bertolotti 10
Martedì 12 febbraio, ore 17.00 Casa del Quartiere Spazio 4 – Via Saccarelli 18
Mercoledì 13 febbraio, ore 18.00 6 Commissione di lavoro – Via San Benigno 22
Giovedì 14 febbraio, ore 18.00 7 Commissione di lavoro – Corso Vercelli 15
Venerdì 15 febbraio, ore 17.30 4 Centro d’Incontro – Piazza Umbria 28/B
Venerdì 22 febbraio, ore 17.30 4 Centro d’Incontro – Strada Antica di Collegno 208
Mercoledì 27 febbraio, ore 17.00 Casa del Quartiere Vallette – Piazza Montale 18
Lunedì 4 marzo, ore 17.00 Casa del Quartiere Barrito – Via Tepice 23
Martedì 5 marzo, ore 17.00 8 Commissione di lavoro – Corso Corsica 55
Mercoledì 6 marzo, ore 17.30 2 Sala Consiglio – Via Guido Reni 102
Giovedì 7 marzo, ore 17.30 1 Centro Polifunzionale – Via Dego 6
Lunedì 11 marzo, ore 18.00 3 Commissione di lavoro – Corso Peschiera 193
Mercoledì 13 marzo, ore 15.00 Casa del Quartiere San Salvario – Via Morgari 14
Venerdì 15 marzo, ore 17.30 5 Centro d’Incontro Gladioli – Via dei Gladioli 29
Lunedì 18 marzo, ore 17.30 Casa del Quartiere Barrito – Via Tepice 23
Mercoledì 20 marzo, ore 17.30 2 Sala Consiglio – Strada Comunale di Mirafiori 7
Lunedì 25 marzo, ore 17.30 8 Sala Consiglio – Via Campana 32
Giovedì 28 marzo, ore 20 Casa del Quartiere Roccafranca – Via Rubino 45
Venerdì 29 marzo, ore 17.30 3 Centro d’Incontro – Corso Ferrucci 65/D
Lunedì 1 aprile, ore 17.30 8 Sala Consiglio – Corso Corsica 55
Giovedì 4 aprile, ore 17.30 6 Biblioteca Don Milani – Via dei Pioppi 43
Venerdì 5 aprile, ore 17.30 3 Centro d’Incontro – Via De Sanctis 12
Lunedì 8 aprile, ore 17.30 6 Sala Colonne Cascina Marchesa – Corso Vercelli 141
Giovedì 11 aprile, ore 17.30 6 Spazio Anziani Beppe Mainardi – Via Anglesio 25
Venerdì 12 aprile, ore 18.00 7 Area cani Parco Colletta – Via Ragazzoni
Lunedì 15 aprile, ore 17.30 5 Centro d’Incontro Gladioli – Via dei Gladioli 29
Mercoledì 17 aprile, ore 17.30 8 Centro Anziani – Via Menabrea 9
Giovedì 18 aprile, ore 18.00 7 Centro d’Incontro, sala B – Corso Belgio 91
Lunedì 3 giugno, ore 16.00 Casa del Quartiere Casa nel Parco – Via Panetti 1

L’ORIGINE DEL PROGETTO

Con Fido in Te trova le sue radici nella richiesta della sindaca Chiara Appendino, che lo scorso maggio aveva domandato di presentare progetti che proponessero delle soluzioni a queste problematiche. Oltre ottanta le proposte inviate dai dipendenti comunali, tra queste, il progetto presentato dall’agente scelto del Nucleo di Prossimità Michele La Pietra, che è anche un educatore cinofilo Enci.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il link alla rispettiva pagina presente sul sito del Comune di Torino, oppure telefonare ai numeri 01101126495 e 01101126543 o inviare una mail a ufficiotutelaanimali@comune.torino.it

Con Fido in Te



Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account