spese veterinarie

IL COMUNE DI ALESSANDRIA SOSTIENE LE SPESE VETERINARIE DEI REDDITI BASSI

Per contrastare il fenomeno degli abbandoni e del randagismo, il Comune di Alessandria ha deciso di aiutare le famiglie con reddito basso, sostenendo in parte o totalmente alcune spese veterinarie, il cui costo è spesso proibitivo.

SPESE VETERINARIE: COMUNE DI ALESSANDRIA E ASSOCIAZIONE TUTELA ANIMALE INSIEME

Il Comune di Alessandria in collaborazione con l’Associazione Tutela Animale, si prenderà cura totalmente o parzialmente degli animali delle famiglie con reddito basso.
Palazzo Rosso ha deciso di intraprendere questa strada per evitare fenomeni quali randagismo e abbandono a causa del costo del veterinario, spesso proibitivo, in particolar modo per le famiglie con difficoltà economiche, come ha sottolineato l’Assessore al Welfare Animale Giovanni Barosini.

Le famiglie che potranno usufruire dell’aiuto dovranno disporre di un ISEE pari a 8.107,50 euro, ma che può salire fino a 20.000 in caso di nuclei numerosi. L’Assessore Barosini ha informato che i proprietari i quali non possono sostenere le spese veterinarie, potranno rivolgersi agli uffici competenti. Gli interventi coperti dall’iniziativa sono le sterilizzazioni e gli esami, che verranno presi in carico dal Comune di Alessandria, totalmente o parzialmente, a seconda delle situazioni accertate.

IL VETERINARIO MESSO A DISPOSIZIONE DALL’ASSOCIAZIONE TUTELA ANIMALI

Il veterinario che prenderà in carico gli interventi o gli esami sarà messo a disposizione dall’Associazione Tutela Animali. Per chiedere aiuto al Comune e all’Associazione, sarà sufficiente contattare l’Ufficio Welfare Animale al numero telefonico 0131515249, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. L’ufficio si trova al piano terra del Palazzo Comunale di Alessandria in Piazza della Liberà.
Il Comune di Alessandria non va lodato solamente per questa bella iniziativa: in cantiere infatti vi è anche un ambulatorio gratuito per animali, presso il giardino botanico “Dina Bellotti” di via Monteverde 24. L’iniziativa sarà possibile grazie alla collaborazione con l’associazione RNA Natura Ragazzi e per il futuro non è escluso anche un servizio veterinario di base gratuito.

Ma non è tutto. Il Comune di Alessandria, dimostrandosi così davvero pet friendly, ha rinnovato l’appello ad “Adozioni Consapevoli“, un programma che permetterà di adottare a distanza uno dei cani o dei gatti ospitati presso le strutture comunali. I proprietari “a distanza” potranno inoltre andare a fare visita all’animale adottato quando possibile.

Fonte


Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account