SANT’ARSENIO: SGRAVI FINO A 400 EURO L’ANNO PER CHI ADOTTA UN RANDAGIO
Il Comune di Sant’Arsenio (SA) prevede sgravi fiscali di 400 euro per i primi due anni per ogni cane, destinate alle famiglie che adottano un cane ospitato presso il canile convenzionato con il Comune. Affinché gli sgravi vengano erogati, sarà necessario adempiere ai vari obblighi e mantenere l’animale in buona salute.
APPROVATO IL REGOLAMENTO PER OTTENERE GLI SGRAVI
L’Amministrazione Comunale del Comune di Sant’Arsenio ha approvato un regolamento che prevede il riconoscimento di sgravi alle famiglie che adotteranno un cane randagio a carico del Comune. Si allunga così la lista dei comuni italiani che vengono in aiuto alle famiglie intenzionate ad adottare un animale, ma con difficoltà economiche. Così facendo gli Enti aiuteranno concretamente i futuri proprietari, oltre ad alleggerire il carico economico al quale il Comune deve provvedere ogni giorno per ogni cane ospitato.
Affinché l’adozione vada a buon fine, le condizioni sono che l’adottante sia maggiorenne e che non abbia ricevuto segnalazioni per il maltrattamento di animali, inoltre dovrà prendersi cura dell’animale per tutta la durata della sua vita e adempiere agli obblighi per i detentori di animali, quali iscrizione all’anagrafe canina, etc.
IL COMUNE RICONOSCE 400 EURO DI SGRAVI L’ANNO PER OGNI CANE ADOTTATO
Le persone che risultaranno idonee all’adozione, una volta questa effettuata, saranno soggette a sgravi fiscali per due anni di 400 euro l’anno per ogni cane. L’aiuto avrà luogo entro i sei mesi successivi l’adozione. Il contributo (o il rispettivo controvalore economico) dovrà essere restituito nel caso in cui l’animale non venga mantenuto in condizioni ottimali.
Chi fosse residente nel Comune di Sant’Arsenio (SA) potrà prima leggere il regolamento presente sul sito ufficiale del Comune a questo link.