Non è la prima volta che un Comune promuove questo genere di incentivi e speriamo anche non sia l’ultimo. Abbiamo già visto infatti casi come quelli di Palermo e Terni
All’insegna dello slogan “Più affetto, meno tasse”. il Comune di Roccastrada incentiva l’adozione di cani ospiti del canile comunale, offrendo una riduzione della Tari compresa tra il 50 e 70%.
Nella fattispecie, chi deciderà di accogliere in casa un cane ospitato presso il canile comunale, potrà godere della riduzione della Tari fino al 70% fino ad un massimo di 500 euro se Fido è in custodia dal canile da almeno tre anni, o del 50% fino ad un massimo di 500 euro se da almeno tre mesi fino ad un massimo tre anni. Si potrà godere dell’incentivo per tutta la vita del vostro nuovo amico a quattro zampe, la cui salute sarà controllata anno per anno tramite un certificato da inviare.
«L’amministrazione comunale ha voluto investire nuovamente energie e risorse su questa iniziativa, puntando ancora una volta a unire il benessere degli animali con una riduzione dei costi del randagismo a carico della comunità. L’obiettivo primario è quello di diminuire le spese di gestione del canile comunale destinando le risorse ad altri interventi e migliorando, al tempo stesso, la vita degli animali».
Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada –
«Dal 2015 il nostro canile comunale ha registrato 33 nuovi ingressi e 28 adozioni e allo stato attuale i cani ospitati e assistiti sono 75. Nella
struttura, però, si registrano periodicamente nuovi arrivi e, conseguentemente, un incremento di risorse pubbliche da destinare alla loro cura e assistenza».
Assessore Emiliano Rabazzi:
Volontari dell’Associazione Avrai: 333-1304539 e 339-5221248.