PET INFLUENCER: CREARE UN PROFILO DI SUCCESSO 

Alla base del mondo dei Pet Influencer c’è senza ombra di dubbio la fotografia, è il biglietto da visita del vostro profilo ed è essenziale per la riuscita di esso. Ecco qualche pillola per migliorare i vostri scatti.

PET INFLUENCER: IL CANE IN POSA

Ho sempre avuto la passione per la fotografia, e con l’arrivo di Attila, un Border Collie, sono riuscita ad unire questa passione con l’amore per gli animali, ed è diventato in poco tempo il mio modello preferito.

Così ho deciso di aprire un profilo Instagram ad Attila, per condividere tutte le sue avventure e soprattutto per creare una sorta di album fotografico della sua crescita. Mi sono sorpresa nel trovare un mondo intero di pet account e dog photography all’interno dei social.

Quando visito un posto con Attila e decidiamo di fermarci a fare qualche foto, le domande che mi sento sempre fare dalle persone intorno a me sono: “ma davvero il cane si mette in posa?” oppure “ma come fa a capirti così?”.
Beh vorrei raccontarvi la mia esperienza e come sono arrivata a ciò.

Un percorso educativo è alla base di tutto per il pet influencer 

Con Attila ho seguito fin da quando era cucciolo un programma di educazione per insegnare i comandi di base e un buon richiamo, in modo da poterlo liberare dove possibile ed averlo sotto controllo. “Lavorare” insieme ci ha portato ad avere una buona intesa e a creare un ottimo rapporto di fiducia reciproca. Attraverso lo “stare in posa” per la fotocamera abbiamo rafforzato i comandi imparati ed è diventato un modo per “lavorare” in maniera dinamica. Credo che alla base di qualsiasi foto ci sia il fatto di creare un ambiente non stressante per il cane, in cui non si senta a disagio.

Per insegnare al cane a stare in posa occorrono pazienza, una buona dose di premietti come rinforzo positivo e costanza negli esercizi. Nessun cane nasce imparato e se lavorate sui comandi pian piano riuscirete a mantenerli il tempo necessario per scattare la foto che volete.

Se il vostro cane non è interessato al cibo, non disperatevi, dovete solo trovare qualcosa che motiva il cane ad eseguire un comando, nel caso di Attila la pallina, o come la chiamo io “Sfera del potere”. Con una pallina nella mia mano sarebbe disposto a fare un triplo salto mortale all’indietro, e ovviamente quando ho terminato la sessione fotografica lo lascio giocare per fargli scaricare la tensione e premiare il comportamento positivo.

Come ottenere l’attenzione del cane

I giochi, specialmente quelli che suonano, sono un ottimo metodo per attirare l’attenzione del cane su di voi. Sono utili nel caso in cui stia esplorando il luogo intorno a lui, permettendovi così di ottenere uno sguardo attento, concentrato e spontaneo nelle foto, evitando espressioni tristi o annoiate. Il movimento del braccio con il gioco può essere anche utile per direzionare dove preferite lo sguardo del cane, ed ottenere esattamente la foto che avevate in mente.

L’uso di alcune parole o particolari gesti, può essere un buon metodo per attirare l’attenzione su di voi, come per esempio la parola “biscotto” (o anche detto “Guarda-qui-cosa-ho”); avrete sicuramente l’attenzione del cane su di voi, ma assicuratevi di averne davvero uno in tasca poi, altrimenti il giochetto non funziona più.

State pronti a scattare la foto tempestivamente, perché quell’espressione di curiosità genuina e di sorpresa nel volto del vostro cane, dura una frazione di secondo; in questo caso consiglio di impostare la macchina fotografica in scatto multiplo, cosi siete più sicuri di cogliere il momento giusto.

Potete seguire le avventure di Attila qui

 

 


Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account