Close Menu
  • News
  • Guide
  • Cibo
  • Storie
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Non solo piacere: i motivi sorprendenti dietro la ‘danza’ del cane nell’erba
  • Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato
  • La donna pensava di aver preso un Bulldog, ma la “truffa” si è rivelata speciale
  • Oltre il mito: come i cani giganti si adattano alla vita in appartamento
  • Cane in valigia per l’aereo? La reazione inaspettata dell’hostess cambia tutto
  • Rivelazione shock: il gestoegreto che ti farà conquistare ogni cane.
  • Svelato: 6 segreti sorprendenti per capire se il tuo cane è davvero felice !
  • Border Collie diventa domestico perfetto: il video che sconvolge il web
RSS Facebook X (Twitter) Instagram
BauSocialBauSocial
  • News
  • Guide
  • Cibo
  • Storie
BauSocialBauSocial
BauSocial » News » Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato
News

Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

Marcello SerafiniBy Marcello SerafiniMaggio 8, 2025Nessun commento3 Mins Read

Sappiamo tutti quanto l’affetto di un cane o di un gatto possa riempirci la vita. Ma cosa succederebbe se scoprissimo che la loro presenza non è solo una gioia quotidiana, bensì un vero e proprio fattore che migliora la nostra salute e fa risparmiare cifre enormi al sistema sanitario nazionale? Un recente rapporto getta luce su un dato sorprendente che conferma quanto i nostri amici a quattro zampe siano preziosi, ben oltre il legame emotivo.

Più di semplici animali domestici: una “Pet Therapy” quotidiana

Vivere con un cane o un gatto equivale a beneficiare di una costante sessione di pet therapy. Chiunque abbia condiviso la propria casa con loro lo sa: riducono lo stress, portano allegria e combattono la solitudine. In Italia, con circa 8 milioni di cani e 12 milioni di gatti nelle famiglie, l’impatto potenziale sul benessere è immenso.

Ma i benefici vanno oltre il sentirsi bene. La presenza di un animale domestico è associata a una riduzione significativa, stimata nel 15%, del ricorso alle visite mediche, in particolare tra la popolazione anziana. Questo si traduce non solo in una migliore qualità della vita per i proprietari, ma anche in un notevole sollievo per le casse pubbliche.

Un risparmio che vale miliardi: l’incredibile dato per la Sanità

I molteplici effetti positivi della convivenza con cani e gatti – dal contrasto alla solitudine e agli stati di malessere, fino all’incentivo a uno stile di vita più attivo (pensiamo alle passeggiate con il cane!) – hanno un valore economico quantificabile. Secondo il rapporto Assalco Zoomark 2025, queste ricadute positive generano un risparmio potenziale per il Servizio Sanitario Nazionale di circa 4 miliardi di euro ogni anno. Una cifra sbalorditiva che evidenzia come l’amore per i nostri amici pelosi sia anche un investimento per la salute pubblica.

Questo rapporto non si limita a fotografare lo stato di salute della “pet economy”, già in crescita, ma quantifica per la prima volta in modo così chiaro i benefici sociali e relazionali che i nostri animali apportano alla collettività. È la dimostrazione concreta che prendersi cura di un animale significa anche prendersi cura di sé stessi e, indirettamente, dell’intera società.

Non solo in casa: l’impatto positivo di cani e gatti in contesti sociali

I benefici dei nostri amici a quattro zampe si estendono anche a contesti formali e terapeutici. Gli Interventi assistiti con gli animali, comunemente noti come pet therapy, sono sempre più diffusi e riconosciuti in ambito clinico, dalle strutture per anziani agli ospedali, per supportare pazienti con diverse patologie o semplicemente per offrire un momento di serenità e connessione.

Inoltre, sta crescendo l’apertura degli ambienti di lavoro alla presenza dei cani. Aziende lungimiranti hanno compreso che un cane in ufficio, seguendo precise regole di comportamento e compatibilità, non solo riduce l’ansia dei proprietari, ma migliora l’umore generale, favorisce le interazioni positive e contribuisce a creare un clima lavorativo più disteso e collaborativo. Piccoli gesti che, moltiplicati per milioni di interazioni quotidiane, generano un benessere diffuso dal valore inestimabile.

Seguiteci su Google News
Share. Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram
Previous ArticleLa donna pensava di aver preso un Bulldog, ma la “truffa” si è rivelata speciale
Next Article Non solo piacere: i motivi sorprendenti dietro la ‘danza’ del cane nell’erba
Avatar photo
Marcello Serafini
  • Website

Con una profonda passione per i cani e una spiccata abilità narrativa, Marcello crea contenuti che vanno oltre la semplice informazione. Trasforma la sua vasta conoscenza del mondo canino in storie coinvolgenti e appassionate, conquistando un pubblico fedele.

Voci correlate

Border Collie diventa domestico perfetto: il video che sconvolge il web

Aprile 26, 2025

Baxter: il cane con un segreto selvaggio nel DNA

Aprile 25, 2025

Addio straziante: bimba e cane vicino di casa, una storia d’amore che commuove l’Italia

Aprile 23, 2025

A Milano gli anziani diventano dog sitter

Settembre 11, 2020
Leave A Reply Cancel Reply

Articoli più let

Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

Maggio 8, 2025268 Views

Cane in valigia per l’aereo? La reazione inaspettata dell’hostess cambia tutto

Maggio 4, 202530 Views

Svelato: 6 segreti sorprendenti per capire se il tuo cane è davvero felice !

Maggio 3, 202527 Views

L’orologio biologico canino: comprendere i ritmi naturali del tuo amico peloso

Febbraio 28, 202523 Views
Resta in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo
Da non perdere
Guide

Non solo piacere: i motivi sorprendenti dietro la ‘danza’ del cane nell’erba

By Francesco ZampottiMaggio 9, 20250

Chi ha un cane lo sa: c’è qualcosa di irresistibile nel vederlo abbandonarsi in una…

Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

Maggio 8, 2025

La donna pensava di aver preso un Bulldog, ma la “truffa” si è rivelata speciale

Maggio 8, 2025

Oltre il mito: come i cani giganti si adattano alla vita in appartamento

Maggio 5, 2025
Su di noi

BauSocial è una piattaforma interattiva dedicata ai proprietari di cani, simile a un social network. Permette agli utenti di trovare e condividere risorse per i loro amici a quattro zampe, leggere articoli su salute, viaggi e consigli utili, e connettersi con altri amanti degli animali.

Contattateci : [email protected]

Facebook X (Twitter) Instagram
Most Popular

Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

Maggio 8, 2025268 Views

Cane in valigia per l’aereo? La reazione inaspettata dell’hostess cambia tutto

Maggio 4, 202530 Views

Svelato: 6 segreti sorprendenti per capire se il tuo cane è davvero felice !

Maggio 3, 202527 Views
  • Politica editoriale
  • Privacy Policy
  • Avviso legale
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • DMCA
© 2025 bausocial.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.