SAVE THE DOGS: 100 CANI STERILIZZATI IL PROSSIMO MESE GRAZIE A SAVE THE DOGS
Il 2019 eredita dei numeri non incoraggianti: i cani ospiti nelle strutte nel sud sono il 72% del totale dei cani ospitati in tutta Italia, mentre diminuiscono progressivamente le adozioni.
NON UNO DI TROPPO: IL PROGETTO FINANZIATO DA SAVE THE DOGS
Inizierà a marzo l’operazione voluta dall’associazione milanese Save The Dogs, che sterilizzerà 100 cani della periferia di Napoli, grazie al progetto “Non uno di troppo”.
Progetto che potrebbe ripercorrere l’analogo avuto luogo in Romania, dove la presidente dell’associazione Sara Turetta con Save The Dogs ha avuto modo di sterilizzare nel corso di sedici anni 36.800 cani, trovando un’adozione per oltre 7.000 pelosi.
LA COLLABORAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ORESTE ZEVOLA
Dal primo marzo parte la prima ondata di sterilizzazioni nella periferia ovest di Napoli, con la collaborazione dell’associazione animalista Oreste Zevola, alla cui guida vi sono Angela Valenti e Francesco Russo, entrambi veterinari che sterilizzeranno 100 cani. Tutto questo è possibile grazie al finanziamento sovvenzionato da Save The Dogs.
Non solo sterilizzazione; i cani infatti saranno dotati di microchip e testati per la leishmania. Le risorse purtroppo non permettono di procedere come auspicherebbe la presidente di Save The Dogs, anche se in programma vi sono il supporto di un giovane veterinario per l’assistenza all’attività medica.
I DRAMMATICI NUMERI
A fronte di questo progetto, è interessante conoscere qualche dato, in modo da comprendere quanto sia drammatica la situazione randagi, specialmente al Sud Italia. Nel 2018 erano 114.800 cani ospiti dei rifugi, il 72% dei quali nelle strutture del Sud (dato del 2018, rapporto Lav sul randagismo). Progressivamente dal 2015, si registra un sensibile calo delle adozioni. Nel 2017 si sono registrati 3.704 cani in meno adottati rispetto l’anno precedente.
SOSTIENI IL PROGETTO
Affinché il progetto abbia successo e possa essere esteso e raggiungere i progetti prefissati da Save The Dogs, sul sito ufficiale è possibile effettuare una donazione per contribuire alla riuscita di “Non uno di troppo”.