Corso di formazione per proprietari di cani a Vercelli.

IL NOSTRO STESS CONTAGIA IL CANE?

Sembrerebbe proprio di sì! Almeno secondo quanto conferma uno studio svedese.

Che lo stress fosse “contagioso” era abbastanza risaputo. Infatti è stato dimostrato da numerose ricerche che elevati dosi di cortisolo, l’ormone dello stress, veniva riscontrato in un individuo e nel suo partner o contiguo più prossimo. Lo si può riscontrare anche negli studenti se un insegnante è in forte agitazione. L’elevato stress può essere accusato anche dai topolini di campagna, se i loro partner sono stressati. Finora tutti gli studi hanno dimostrato che lo stress è contagioso, ma nella stessa specie.


Tuttavia l’Università Linköping in Svezia, ha dimostrato che lo stress può essere contagioso anche tra diverse specie. Lo studio ha confermato che tra un padrone cronicamente stressato è il proprio cane, può verificarsi la “sincronizzazione interspecifica” ovvero la possibilità di innalzarsi il livello di cortisolo anche negli animali. Nello studio svedese sono stati esaminati 58 coppie uomo-cane che vivono insieme. Il gruppo è stato diviso in tre categorie comportamentali, ovvero nevrotici aperti e consapevoli, valutando la concentrazione di cortisolo nelle coppie. Ne è risultato che i cani con padroni più nevrotici avevano un livello di cortisolo più elevato, specialmente nelle cagnoline.

FONTE

Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account