IL MUSEO DEL CANE TORNA A NEW YORK
Dopo trent’anni di assenza la Big Apple tornerà ad ospitare il Museo del Cane. Sarà il più grande del mondo a tema miglior amico dell’uomo e riaprirà il prossimo 8 febbraio.
MUSEO DEL CANE: DAL MISSOURI A NEW YORK
Aperto nel 1982 a Madison Avenue, a New York, il Museo del Cane si era trasferito poi in Missouri, ma recentemente ha dovuto trasferirsi nuovamente nella Grande Mela. La nuova sede, a 101 di Park Avenue, metterà in esposizione una moltitudine di materiale artistico raccolto negli anni e che vede come unico e indiscusso protagonista il nostro amato cane.
OPERE D’ARTE E TECNOLOGIA: MEET THE BREEDS
Il Museo del Cane, o meglio, “The Akc Museum of The Dog” non ospiterà solamente pregevoli opere d’arte che testimoniano l’amore senza tempo che lega l’uomo al suo adorato amico cane, ma anche installazione hi-tech che permetteranno ai visitatori di conoscere meglio il loro quadrupede preferito attraverso uno schermo digitale chiamato “Meet the breeds”, in grado di illustrare tutti i segreti delle 193 razze canine riconosciute da Akc (American Kennel Club).

Una delle sale del Museo del Cane di New York.
LA PRIMA MOSTRA IN PROGRAMMA
L’apertura del Museo del Cane, il più grande del mondo del suo genere, è prevista per l’8 febbraio. Strutturato su due piani, la prima mostra si intitolerà “For the Love of All Things Dog”.
Non mancherà una mascotte (digitale) che intratterrà i visitatori più piccoli tra le meraviglie del museo dedicato ai cani.
CANI IN POSA: L’ALTERNATIVA AL MUSEO IN ITALIA
Se non avete in programma viaggi a New York nel breve termine, vi consigliamo comunque di visitare la mostra “Cani in posa” in corso tuttora a Torino. Non sarà come il Museo del Cane, ma sarà possibile comprendere l’infinito amore che intercorre tra uomo e cane attraverso l’arte.