Close Menu
  • News
  • Guide
  • Cibo
  • Storie
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il Bulldog che ha imparato l’arte della persuasione: ogni sera la stessa tattica per il formaggio
  • Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto
  • L’impatto nascosto dei gatti domestici: gli antipulci minacciano la sopravvivenza degli uccelli
  • Il raro gatto delle Pampas ripreso in Cile: la specie è minacciata dalla distruzione dell’habitat
  • Il legame indissolubile tra Carlo e Merlin: quando un gatto segue il suo amico cane nell’aldilà
  • I segreti nascosti del linguaggio felino: cosa rivela la scienza sul vero carattere dei gatti
  • Svelato dai genetisti il mistero dei gatti arancioni: una delezione nel DNA cambia il loro colore
  • Oscar, il cucciolo di cane Corso paralizzato che ha ritrovato la gioia di vivere grazie a un carrellino
RSS Facebook X (Twitter) Instagram
BauSocialBauSocial
  • News
  • Guide
  • Cibo
  • Storie
BauSocialBauSocial
BauSocial » News » Il gioco: la disciplina di Clyde!
News

Il gioco: la disciplina di Clyde!

Francesco ZampottiBy Francesco ZampottiDicembre 17, 2016Updated:Febbraio 28, 2025Nessun commento3 Mins Read

La materia preferita da noi cani? Il gioco!
Fin da cuccioli impariamo ad affrontare il mondo giocando: i nostri fratellini sono i primi con cui testiamo la nostra forza, acquisiamo l’autocontrollo ed impariamo ad organizzare le relazioni sociali. Il gioco continua ad essere parte integrante della nostra vita anche da adulti: ci mettiamo alla prova, sviluppiamo le nostre capacità, l’autostima e la sicurezza in noi stessi.

La divertente attività non deve essere mai dimenticata, perché fortifica nel migliore dei modi lo straordinario legame di complicità tra noi cuccioli e voi umani.
Prima di tutto, vorrei esprimere che in qualsiasi sistema educativo c’è un allievo più o meno portato ad una disciplina piuttosto che ad un’altra, quindi è opportuno capire quale gioco è il più utile e gradito dal soggetto peloso.

Io, Clyde, non apprezzo le palline, non le trovo affatto interessanti e nemmeno divertenti! Infatti, Dania ha provato diverse volte a farmi rincorrere qualche giochino da lei lanciato, ma io mi sdraiavo ai suoi piedi in attesa di qualche cosa di più esaltante!
Certo, potrei imparare “il riporto” come qualsiasi altro cane, ma è qui che appare la sottile differenza tra un “gioco” e un “ordine”: l’ordine ha come obiettivo l’ubbidienza, mentre il gioco non ha alcun tipo di finalità, è solo piacevole!

Nonostante ciò, mi piace applicarmi in esercizi d’agilità, in cui ho davvero un innato talento determinato dalle mie origini di razza. Adoro collaborare e interagire con la mia umana, divertendomi a capire alcune sue richieste (seduto, terra, zampa…) ben ricompensate con complimenti e gustosi bocconi, perché mi sento appagato e pieno di capacità.
Piccole attività possono pian piano portare ad esercizi più complessi, come imparare ad aprire le porte d’entrata o saltare in casa dalle finestre spalancate, per il puro e semplice piacere di svegliare la mia amica Dania la mattina presto!

Credete ancora che io non sia in grado di recuperare una palla?
Esistono molti giochi che si possono proporre a noi cani: il tira e molla, il riporto, il problem solving e le ricerche olfattive sono i più comuni.
Il compagno umano, come vi ho raccontato nell’articolo precedente, stipula delle regole che noi pelosi seguiremo con più facilità se egli appare ai nostri occhi come la figura più importante, coinvolgente ed imprevedibile nelle sue proposte di gioco.
Comprendere cosa piace e cosa non piace fare al proprio cane significa conoscerlo, capire e risolvere le problematiche comportamentali che si posso riscontrare in vacanza e soprattutto nella vita di tutti i giorni.

Seguiteci su Google News
Share. Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram
Next Article La storia di NARWHAL il cane “unicorno” con una coda sulla fronte
Avatar photo
Francesco Zampotti

Appassionato di cani, Francesco Zampotti è il giornalista fondatore di BauSocial, il sito web dedicato al benessere e all'educazione del tuo migliore amico a quattro zampe. Con articoli su alimentazione, salute, comportamento e tanto altro, Francesco condivide la sua esperienza per aiutare i proprietari di cani a vivere una relazione felice e appagante con i loro compagni pelosi.

Voci correlate

Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

Maggio 22, 2025

L’impatto nascosto dei gatti domestici: gli antipulci minacciano la sopravvivenza degli uccelli

Maggio 21, 2025

Il raro gatto delle Pampas ripreso in Cile: la specie è minacciata dalla distruzione dell’habitat

Maggio 20, 2025

Il legame indissolubile tra Carlo e Merlin: quando un gatto segue il suo amico cane nell’aldilà

Maggio 20, 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Articoli più let

Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

Maggio 22, 2025859 Views

Un cane o un gatto in casa vale quanto un matrimonio felice: lo studio che svela il legame affettivo

Maggio 14, 2025389 Views

Incredibile studio rivela: i proprietari di cani sono più felici dei proprietari di gatti

Maggio 11, 2025275 Views

Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

Maggio 8, 2025269 Views
Resta in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo
Da non perdere
Storie

Il Bulldog che ha imparato l’arte della persuasione: ogni sera la stessa tattica per il formaggio

By Francesco ZampottiMaggio 23, 20250

C’è qualcosa di magico che accade ogni sera alle 8 in punto nella casa di…

Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

Maggio 22, 2025

L’impatto nascosto dei gatti domestici: gli antipulci minacciano la sopravvivenza degli uccelli

Maggio 21, 2025

Il raro gatto delle Pampas ripreso in Cile: la specie è minacciata dalla distruzione dell’habitat

Maggio 20, 2025
Su di noi

BauSocial è una piattaforma interattiva dedicata ai proprietari di cani, simile a un social network. Permette agli utenti di trovare e condividere risorse per i loro amici a quattro zampe, leggere articoli su salute, viaggi e consigli utili, e connettersi con altri amanti degli animali.

Contattateci : [email protected]

Facebook X (Twitter) Instagram
Most Popular

Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

Maggio 22, 2025859 Views

Un cane o un gatto in casa vale quanto un matrimonio felice: lo studio che svela il legame affettivo

Maggio 14, 2025389 Views

Incredibile studio rivela: i proprietari di cani sono più felici dei proprietari di gatti

Maggio 11, 2025275 Views
  • Politica editoriale
  • Privacy Policy
  • Avviso legale
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • DMCA
© 2025 bausocial.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.