I CANI RICONOSCONO IL PADRONE ANCHE IN FOTO
Lo studio condotto nel laboratorio “DogUp” dell’Università di Padova dimostrerebbe la capacità dei cani di affidarsi alle informazioni visive per riconoscere il proprio umano.
Secondo quanto dimostrato dal laboratorio “DogUp” dell’Università di Padova, i cani riconoscono il padrone anche in foto.
Lo studio è stato pubblicato recentemente sulla rivista “Animal Cognition“. Per dimostrare questa tesi è stato condotto un esperimento, in cui gli animali venivano temporaneamente separati dal loro amico umano. Da quel momento i cani dovevano osservare due fotografie con due volti, uno dei quali del proprietario, l’altro di una persona estranea, posizionati in due punti diversi della stanza.
I CANI RICONOSCONO IL PADRONE ANCHE IN FOTO: LO STUDIO
La maggior parte dei cani ha scelto di avvicinarsi all’immagine raffigurante il volto del proprio amico umano, dimostrando che la capacità di riconoscimento non dipende da movimento e informazioni tridimensionali. “Molti pensano che i cani usino prevalentemente l’olfatto per riconoscere persone o altri animali. Eppure, le informazioni visive sono altrettanto, se non più importanti dell’olfatto – spiega Paolo Mongillo, professore di Fisiologia ed Etologia Veterinaria all’Università di Padova, tra gli autori dello studio -. Per gli umani il volto contiene informazioni speciali, elaborate da meccanismi specifici e dedicati del nostro sistema nervoso. Questi studi pongono le basi per capire se anche i cani utilizzino gli stessi meccanismi di elaborazione visiva”.
Tags: News scienza