DOG DAY MILAZZO: IL PRIMO WEEKEND AL VIA LA SESTA EDIZIONE
Giunge alla sesta edizione il Dog Day di Milazzo, che questa volta si terrà il primo e il 2 Giugno.
Torna il Dog Day a Milazzo, in programma per il weekend di sabato e domenica 1 e 2 Giugno; la manifestazione dedicata al mondo cinofilo è promossa dal Comune di Milazzo, in collaborazione con l’associazione Hermes Onlus, presieduta dalla dott.ssa Felicia Manicastri.
DOG DAY: IL PROGRAMMA
Il Dog Day si terrà presso le location del Lungomare Garibaldi e Villa Vaccarino. Molto fitta l’agenda della sesta edizione, che vede nella prima giornata alle 16.00 nei giardini di Villa Vaccarino tenersi un seminario aperto al pubblico. L’evento “La riproduzione del cane” avrà tra i relatori il Dr Giovanni Majolino, il Dr Mario Russo e la Dott.ssa Iole de Luca, infine vi sarà anche il prof. Luigi Liotta.
Domenica 2 Giugno, dalle 16.00, sul Lungomare Garibaldi avrà luogo una mostra cinofila amatoriale, aperta a cani meticci e di razza; alle 17.00 vi sarà la dimostrazione di una simulazione di salvataggio in mare, a cura della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto di Milazzo e l’Associazione Cani Salvataggio Palermo.
La sera, dalle 21.00, a Villa Vaccarino si terrà la Dog Night, che vedranno la partecipazione degli artisti Unnico e Spank, che concluderanno la manifestazione dopo un momento di moda con Donna Più Boutique e il Dog Show “Io e Lui”.
LO SCOPO DEL DOG DAY DI MILAZZO
Lo scopo del Dog Day, come spiegato dalla Dott.ssa Manicastri, è quello di prevenire maltrattamenti, abbandoni e limitare il fenomeno del randagismo, educando la popolazione al rispetto per l’animale, nel tentativo di sensibilizzare i cittadini come il cane sia un supporto unico ed insostituibile nel contesto sociale.
Anche l’assessore al Turismo e Spettacolo Piera Trimboli ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento, spiegando come il mondo cinofilo sia una realtà consolidata, capace di attrarre piccoli e grandi. Importante inoltre contribuire alla diffusione della cultura cinofila da parte della città attraverso una manifestazione come il Dog Day, occasione per conoscere l’universo canino e intrattenere il pubblico.