DIABETE NEL CANE E NEL GATTO: NOVEMBRE IL MESE DELLA PREVENZIONE
DIABETE NEL CANE E NEL GATTO: PREVENIRLO CON UNA MIGLIORE ALIMENTAZIONE
Il diabete è una malattia che non va sottovalutata mai. Le cure da mettere in atto quando ne si è affetti sono molte e spesso dispendiose, inoltre le abitudini alimentari dovranno essere tenute maggiormente sotto controllo. Novembre è il mese della prevenzione della malattia sugli animali domestici: purtroppo si manifesta anche il diabete nel cane e nel gatto, con un’incidenza di 1 su 500.
Il mese della prevenzione vuole sensibilizzare i proprietari di cane e gatto, nel tentativo di informare ed educare gli stessi ad una migliore gestione del proprio animale, mettendo in pratica una maggior attenzione all’alimentazione e allo stile di vita del proprio peloso.

La scheda di valutazione condivisa da MSD Animal Health Italia.
DIABETE NEL CANE: IL NEMICO E’ IL TIPO 1
Per quanto concerne il cane, secondo un’interessante intervista a Marco Melosi (presidente dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) pubblicata su Repubblica, è il diabete di Tipo 1 quello maggiormente diffuso. Le femmine vengono colpite il doppio dei maschi, mentre le razze più a rischio sono Setter Inglese, Yorkshire Terrier, Samoiedo, Terrier, Schnauzer Nano, Beagle, Barbone, Dobermann Pinscher, Golden retriver e Labrador.
DIABETE NEL CANE E NEL GATTO: I SINTOMI
Non tutti i proprietari sono a conoscenza della malattia nel proprio cane, e si può giungere ad una precoce diagnosi verificando che il proprio animale mostri i sintomi elencati di seguito:
- Sete intensa
- Urinazione abbondante e frequente
- Stanchezza
- Perdita di peso (con appetito aumentato)
- Occhi opachi (cataratta nel cane)
- Pelo secco e opaco (nel gatto)
Se il tuo cane o il tuo gatto manifesta i sintomi elencati, portalo subito dal Medico Veterinario, in modo che possa confermare (o meno) la diagnosi. Così facendo, potrà stilare l’adeguata terapia che andrà a migliorare significativamente la qualità e l’aspettativa del cane o gatto diabetico.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di visitare la pagina dell’evento: http://www.mesedeldiabetecanegatto.it/index.php
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: