CUCCIOLI DA AMARE: L’INIZIATIVA DI GRANDI GIOCHI E LEGA NAZIONALE DEL CANE

Lega Nazionale del Cane e Grandi Giochi uniscono le forze per insegnare ai bambini il senso di responsabilità e l’impegno necessario per l’amico a quattro zampe. 

Negli anni ’90 i Tamagotchi andavano molto di moda. Non erano nient’altro che dei videogiochi portatili in cui si poteva prendersi cura di un cucciolo di animale (inizialmente pulcini, ma anche cani o gatti) e seguirne i progressi. Il Tamagotchi richiedeva costanza e attenzione sia nella somministrazione dei pasti, sia nell’educazione.

L’obiettivo delle aziende produttrici era chiaramente il profitto, ma molti bambini dell’epoca si fecero regalare dai propri genitori un tamagotchi, per avere con sé un amico a quattro zampe anche se digitale nel caso in cui non potessero avere un cucciolo vero. Certo, un videogioco non è e non era mai sufficiente a sostituire le emozioni e gli insegnamenti che un amico peloso in peli e ossa potrebbe fornire, ma era un modo come un altro per insegnare ai piccoli dell’epoca il senso di responsabilità verso qualcuno, e cosa volesse dire prendersi cura di un’altra forma di vita.

Cuccioli da amare: l’iniziativa di Grandi Giochi e Lega Nazionale del Cane per la sensibilizzazione degli umani più piccoli.

Per le stesse motivazioni, la partnership tra Lega Nazionale del Cane e Grandi Giochi, ha dato vita all’iniziativa “Cuccioli da amare”, ovvero dei peluches che allo stesso modo dei Tamagotchi, ma più tangibili, insegneranno ai bambini il senso di responsabilità e l’impegno necessario quando si adotta un amico a quattro zampe. Parte del ricavato sarà donato alla Lega Nazionale del Cane per supportare la mission in difesa agli animali meno fortunati.

La linea “Cuccioli da amare” è stata realizzata da Grandi Giochi e consiste in quattro cagnolini che arriveranno nelle case di bambini in condizioni di difficoltà, propri come i moltissimi animali, tra cui cani, che ancora oggi vengono maltrattati o abbandonati. Nella confezione vi è presente un kit attraverso il quale il bambino potrà prendersi cura del nuovo amico e farlo tornare un animale sano, pulito e coccolato.

La Lega Nazionale del Cane si è dimostrata entusiasta nel progetto sviluppato con Grandi Giochi, perché, secondo quanto riferito dalla stessa LNDC, è importante educare fin dalla più tenera età le nuove generazioni al rispetto per gli animali. Attraverso il gioco, i bambini potranno imparare che adottare un animale richiede impegno e che il nuovo arrivato ha bisogno di cure e attenzioni.

Non sono tamagotchi, ma anche Cuccioli da Amare necessitano di cure.

In questo modo ci auguriamo che le generazioni future, memori di quanto imparato dal gioco di “Cuccioli da amare”, non si lasceranno ad adozioni scriteriate che portano ad abbandoni e randagismo e che capiscano quanto sia importante prendersi cura degli animali bisognosi, se si ha la voglia e la costanza di farlo.

Come già detto, parte del ricavato della vendita di Cuccioli da Amare, verrà donato alla LNDC a supporto dell’operato dell’Associazione su tutto il territorio nazionale a sostegno degli animali in difficoltà. Così, comprando un peluche, i bambini potranno allo stesso tempo aiutare un vero randagio che ha bisogno di essere accudito e curato.

Cuccioli da Amare sono acquistabili su Amazon a questo link. 




0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account