I dati di Repubblica sulla forma fisica degli amici a quattro zampe a Torino sono allarmanti.
Quasi un cane su tre risulta infatti essere sovrappeso.
Il colpevole risiede quasi sempre nella figura del padrone, che rimpinzano i cani senza criterio alcuno e senza nemmeno provvedere ad assicurare all’amico quattro zampe un adeguato movimento.
Per questo motivo nella città torinese nascono sempre più figure professionali come dog trainer e dietologo, nonché corsi di acquagym per i cani. 

I dati vengono forniti dall’Asl di Torino, da cui dipende l’anagrafe canina, che individua la colpa dell’obesità nei cani negli avanzi dati dall’umano al proprio cane. Se non si interviene per tempo si rischia di danneggiare l’animale, specie se vengono somministrati cibi nocivi per la sua salute e dannosi per il metabolismo canino. Tra le conseguenze che una sregolata abitudine alimentare e un movimento non sufficiente dell’animale, possono portare il peloso a soffrire di diabete.

 

Tra i più sensibili a questa problematica, cani che vivono in appartamento, anziani e sterilizzati; circa il 40 % dei cani in sovrappeso e obesi, rientrano nella taglia media, il 33 % di taglia grande.
Alcuni studi veterinari, secondo quanto riportato da Repubblica, un 20% del peso corporeo in più può portare a problemi di salute. Il 31 % dei cani soffre giù di altre malattie, percentuale che tende a crescere fino al 57% nei cani obesi, che possono soffrire di osteoartrite triplica e patologie cardiocircolatorie .

Per aiutare il cane a condurre una vita più salutare, oltre a non farlo cibare dei nostri avanzi, è necessario garantirgli una maggiore attività fisica; il 97% dei cani ha inseguito perso l’11% del peso corporeo. La soluzione ideale è anche per i cani il moto in acqua, per bruciare più calorie.

Si attende per il primo maggio l’inaugurazione a Lessono nel Cavanese, di una piscina all’aperto dedicata agli amici cani. Da Vauda Beach inoltre, è presente una grande vasca in cui si tengono lezioni di acquagym per cani; idromassaggio e movimenti tendono a snellire il corpo del cane, che deve compiere movimenti identici a quelli compiuti sul terreno.

Fonte: Repubblica

Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account