cani e pioggia

COME QUANDO FUORI PIOVE, OVVERO LA DIFFICILE RELAZIONE TRA I CANI E LA PIOGGIA

Portare fuori il cane nei mesi autunnali, specie quando fuori piove, non sempre è adatto alle esigenze del cane, specie quando ne si ha più di uno e ognuno con caratteristiche diverse. Ecco alcune attività alternative da fare comodamente in casa quando piove e il cane ha bisogno di sfogarsi.

Cani e pioggia: cosa fare quando fuori piove e il cane odia la pioggia? 

Amo l’autunno.
È senza dubbio la mia stagione preferita, le foglie colorate, le temperature che si abbassano, l’odore delle castagne… mi piace tutto dell’autunno, persino la pioggia!

Quando si hanno cani però, bisogna ascoltare anche le loro esigenze. Personalmente di cani ne ho quattro e ognuno di loro ha le proprie necessità.
Due di loro per esempio sono anziane, una è nata pigra e l’altro è una forza della natura. Quattro cani diversi, richiedono quindi uscite diverse.

Il maschio, quello più energico, starebbe ore e ore fuori casa e più il tempo è brutto, più lui starebbe fuori; amiamo giocare sotto la pioggia, lui adora correre nelle pozzanghere e tornare a casa completamente ricoperto di fango e rincasiamo solo quando anche l’ultimo quadratino del suo manto bianco, ha ormai cambiato colore.

Ovviamente non posso pretendere la stessa uscita dalle mie due vecchiette e dalla mia pigrona. Loro né vogliono né possono più stare fuori con la pioggia per così tanto tempo… E quindi cosa fare, quando fuori piove per giorni e le passeggiate si riducono solo al tempo di sporcare?
Come far svagare anche quei cani che, come loro, per forza di cose accumulano energia da scaricare?

Non tutti i cani amano la pioggia… cosa fare quindi in autunno quando il maltempo imperversa?!

Cani e pioggia: le attività alternative come i giochi di attivazione mentale

Possiamo inventarci dei giochi divertenti da fare rigorosamente insieme, in modo tale da aumentare anche la qualità della relazione.
Possiamo pensare a dei GIOCHI DI ATTIVAZIONE MENTALE, si acquistano in qualsiasi negozio di animali o anche su Amazon. Io ne ho uno molto semplice che ho acquistato qualche anno fa, è un giochino a forma di disco con diverse camere, in ognuna delle quali si nasconde un pezzetto di cibo che il cane deve trovare dopo aver capito come aprire le varie camere.

cani e pioggia: attivazione mentale

Il Trixie è il gioco di attivazione mentale più venduto su Amazon.

Un’altra buona soluzione è l’ormai famoso KONG, quel “giochino” a forma di pera bucata che si deve riempire con qualcosa da mangiare, che sia adatto ai nostri amici a 4 zampe.
Il Kong farà attivare il naso e la testa al nostro cane, che con calma riuscirà a svuotarlo e a gustarne il ripieno.

Cani e pioggia: la ricerca olfattiva

Un’altra ottima idea per far passare i pomeriggi piovosi in casa, è quella di allenare il naso dei nostri amici con la RICERCA OLFATTIVA.
Non ci resta quindi che prendere del cibo odoroso come per esempio carne secca, wurstel etc e nasconderlo in giro per la casa. Attenzione però che il cane non veda dove lo nascondiate: solo così poi potrete gustarvi lo spettacolo del vostro cane in ricerca.

Per fare quanto appena detto sulla ricerca olfattiva, bisogna appunto essere certi che il cane non veda dove vengono nascosti i premietti, quindi l’ideale è impartirgli il comando “RESTA” in un’altra stanza. Ma se i comandi base non sono ben solidi, come prima cosa possiamo pensare di INSEGNARE/RIPASSARE I COMANDI DI BASE o come li chiamo io, i comandi salvavita: ad esempio il resta, è fondamentale quando siamo fermi al semaforo su un marciapiede molto stretto.

Per concludere, qualsiasi cosa si decida di fare con il proprio cane, nelle giornate piovose, l’importante è decidere di farlo insieme, di garantire comunque le passeggiate “igieniche” e di concludere la giornata stanchi ma felici, sotto un plaid e un bel film.

 

*************

HAI BISOGNO DI INSEGNARE AL TUO CANE I COMANDI DI BASE? STAI CERCANDO ME!
CONTATTAMI!

Contattami gratuitamente e senza impegno tramite questo modulo di contatti, oppure visita la mia scheda su BauSocial.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

Il cane ABBAIA TROPPO. Ecco COSA FARE





Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account