PATENTINO PER PROPRIETARI DI CANI: IL CORSO OBBLIGATORIO PER CANI MORSICATORI
A Verona si terrà a partire da metà marzo circa un corso che ha come l’obiettivo di formare i proprietari di cani, ed è tenuto da veterinari, educatori cinofili e comportamentisti. Si tratta di un corso aperto a tutti, ma obbligatorio per detentori di “cani morsicatori”.
Il Comune di Verona, in collaborazione con Ulss 9 Scaligera e l’Ordine dei medici veterinari, ha organizzato un corso per istruire i proprietari di cani ad una corretta gestione del cane. Si tratta di un percorso obbligatorio per chi possiede animali definiti “cani morsicatori“. L’iscrizione è aperta a tutti.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso avrà inizio il 14 marzo dalle 20.30 alle 22.30; le lezioni saranno in totale cinque, di cui tre teoriche e due pratiche. Il primo appuntamento “Vivere con un cane” affronterà tematiche sull’adozione, apprendimento e la legislazione comunale, regionale e nazionale in vigore, nonché la responsabilità civile. La settimana dopo allo stesso orario, si terrà “Le basi etologiche del cane”, e affronterà lo sviluppo comportamentale dell’animale. Il 23 marzo, dalle 9 alle 12.30, l’argomento cruciale si baserà sulla comunicazione uomo-cane e il suo benessere. Il 30 marzo dalle 9 alle 12.30 si imparerà la socializzazione e la gestione delle risorse. Infine il 6 aprile, si impareranno ad utilizzare il collare, pettorina e a giocare. Quel giorno verranno rilasciati patentino in seguito ad un esame finale.
IL COSTO DEL CORSO
Per partecipare è richiesto il versamento di 40 euro per l’iscrizione; lo stesso nucleo familiare potrà partecipando versando l’intera quota per una persona, tutti gli altri partecipanti, potranno versare un contributo di 15 euro, mentre i minori potranno partecipare gratuitamente. Ottenere il patentino comporterà un’ulteriore spesa di 37,50 euro. Le iscrizioni sono aperte, e sarà necessario contattare per mail fino al 10 marzo all’indirizzo animali@comune.verona.it oppure presentarsi durante la prima giornata di lezioni, fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa è stata presentata lunedì mattina dal consigliere comunale delegato alla Tutela e al benessere degli animali Laura Bocchi, che ha dichiarato:
«Il corso, obbligatorio per i proprietari di cani morsicatori, è un’ottima chance di formazione anche per tutti coloro che desiderano imparare il primo approccio con il loro animale assieme a persone altamente competenti. Un cane ha necessità, caratteristiche etologiche e propensioni personali, che se ben gestite lo rendono più sicuro per la società di cui fa parte e soprattutto più felice».
Per info: Direzione Ambiente del Comune di Verona – Ufficio Tutela e Affari degli animali al numero 045 8078794 o via e-mail all’indirizzo animali@comune.verona.it.