CANE IN LUTTO: UNO STUDIO ITALIANO SULLE EMOZIONI DEL CANE

 

NON SOLO IL PADRONE SOFFRE: UNO STUDIO CERCHERA’ DI STUDIARE LE EMOZIONI DEL CANE IN LUTTO

Quali emozioni prova un cane, quando un altro componente quadrupede del branco viene a mancare?
Una risposta sull’elaborazione del lutto da parte del cane, proveranno a darla un gruppo di ricercatrici guidate da Federica Pirrone, etologa del Dipartimento di Medicina Veterinaria della Statale di Milano e da Stefania Uccheddu, medico veterinario specializzato in comportamento animale. Le due ricercatrici collaboreranno insieme a psicologhe dell’Università degli Studi di Padova guidate da Ines Testoni e Ludovica Pierantoni, quest’ultima direttrice del Centro Comportamentale Animale di Napoli. Non solo una ricerca italiana, dal momento che un importante contributo arriverà anche dagli scienziati degli Istituti canadesi, inglesi, belgi, portoghesi e svizzeri.

IL PRIMO STUDIO SCIENTIFICO SULL’ELABORAZIONE DEL LUTTO NEI CANI

Sarà il primo studio scientifico a tentare di esaminare le emozioni provate dal cane in lutto. Lo studio inizierà constatando la percezione dell’umano. Verrà lanciato nei prossimi giorni un questionario rivolto ai padroni di cani che abbiano vissuto con almeno due cani nel corso della loro vita, uno dei quali è sopravvissuto all’altro cane. Il testo del questionario è stato stilato inizialmente in italiano e inglese, salvo poi essere tradotto prossimamente nelle maggiori lingue europee. Intervento che richiederà un po’ di tempo, dal momento che il modo di approcciarsi con i cani varia da Paese a Paese e questo quindi potrebbe generare influenze diverse sulle emozioni sul cane in lutto, che si baserà su quelle sperimentate dal rispettivo umano.

CANE IN LUTTO: ANCHE ALTRI MAMMIFERI SOFFRONO

Lo studio studierà in maniera analitica anche i comportamenti psicologici e fisiologici attuati dal cane in lutto,”dimenticando” (al fine di avvalorare scientificamente i responsi) i racconti dei proprietari che sono comuni dire che, il cane che sopravvive all’altro, tenda a rifiutare il cibo o a essere più “cupo”. Studi in passato hanno già dimostrato che alcuni animali soffrano in seguito al lutto, come accade per certi primati, elefanti e i delfini.

UNA RICERCA COSTOSA

Uno studio non senza ostacoli, dal momento che saranno necessarie strumentazioni costose, come sostiene Federica Pirrone.
Certo è che la Scienza proverà a definire il processo di elaborazione del lutto da parte del cane, anche se, in realtà, basta entrare in empatia con il proprio animale domestico che affrontare insieme al padrone questa situazione, per dare tutte le risposte che la Scienza cerca.




POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

I cani riconoscono i tumori?

Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account