Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il gatto più vecchio del mondo: 38 anni tra bacon, vino rosso e film notturni, il segreto della longevità felina?
    • Eroe a quattro zampe: Rona, il cane che ha salvato tre gattini indifesi nella foresta!
    • Scoperta shock: un gatto di 20 anni sopravvive per anni in una centrale elettrica inglese!
    • Il Bulldog che ha imparato l’arte della persuasione: ogni sera la stessa tattica per il formaggio
    • Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto
    • L’impatto nascosto dei gatti domestici: gli antipulci minacciano la sopravvivenza degli uccelli
    • Il raro gatto delle Pampas ripreso in Cile: la specie è minacciata dalla distruzione dell’habitat
    • Il legame indissolubile tra Carlo e Merlin: quando un gatto segue il suo amico cane nell’aldilà
    RSS Facebook X (Twitter) Instagram
    BauSocialBauSocial
    BauSocialBauSocial
    Accueil » CANE IN UFFICIO, ecco la ricerca di IPSOS per PURINA
    News

    CANE IN UFFICIO, ecco la ricerca di IPSOS per PURINA

    Francesco ZampottiBy Francesco ZampottiLuglio 15, 2020Updated:Febbraio 28, 2025Nessun commento3 Mins Read

    Secondo una recente ricerca, sembrerebbe proprio che lavorare in un ambiente pet firendly ridurrebbe di molto lo stress, aumenterebbe la produttività e che gli stessi lavoratori rinuncerebbero volentieri ad altri benefit pur di portare con sé il proprio amico a  4 zampe.

    CANE IN UFFICIO, LA RICERCA DI IPSOS PER PURINA

    Secondo la ricerca di “Pets at work survey 2017″, condotta da Ipsos per Purina, azienda PetCare del gruppo Nestlé, ben il 68% dei lavoratori di 8 paesi europei rinuncerebbe senza alcun problema ai buoni pasto, alla macchina aziendale o altri, per poter portare il proprio cane in ufficio.

    Il 55 per cento degli intervistati sostiene che i cani diminuiscano nettamente  il livello dello stress, il 64 per cento pensa che siano il completamento della famiglia, e per il 66 per cento contribuiscono ad essere più felici.

    Piuttosto chiari i benefici della cosiddetta pet therapy nel luogo di lavoro: Il 53 per cento si sentirebbe meno in colpa per aver lasciato il cane a casa da solo, per il 40 per cento averlo sempre con sé riduce la tensione, e per il 36 per cento aiuta a migliorare l’equilibrio vita-lavoro, rendendolo molto più sereno e produttivo.

    Ma la compresenza dell’animale in ufficio è stato approvato anche da alcune ricerche scientifiche. Il test condotto su oltre 200 persone da un team di psicologi delle Università di Miami e Saint Louis del  Journal of personality and social psychology, ha concluso ad esempio, che chi possiede un animale domestico gode di una maggiore serenità interiore, migliore autostima e anche forma fisica.

    IL CANE IN UFFICIO IN AMERICA

    In America, la diminuzione della tensione come risultato della presenza del proprio cane a lavoro è stata validata  da uno studio del Professor Randolph Barker della Virginia Commonwealth University: nei dipendenti della Carolina del Nord, infatti, il tasso di stress si aggira attorno anche al 70% , diversamente dagli stessi che portano il cane in ufficio, in cui il tasso di stress diminuisce anche dell’11%.  E’ chiaro quindi che fare attività in ufficio con la presenza del proprio amico peloso aiuta a rendere più piacevole il lavoro stesso, predisponendo la mente ad atteggiamenti più positivi e gratificanti.

    Proprio in Italia il progetto Pets at work è stato messo in pratica da Purina negli uffici del Gruppo ad Assago (MI) portando alla stesura di una policy dedicata in cui sono descritte  regole e pratiche da seguire.

    I dipendenti Purina potranno tranquillamente portare con sé il cane in ufficio anche tutti i giorni; mentre agli altri lavoratori del Gruppo Nestlé  sarà concesso tre volte alla settimana.  All’interno degli uffici Purina è stata inserita un’apposita aerea, dove poter lasciar  cibo e acqua per cani e dove poterli asciugare in caso di pioggia.

    Marco Travaglia, Direttore Generale di Purina Sud Europa  ha ammesso orgogliosamente quanto sia stato positivamente rivoluzionario avviare il progetto Pets at Work e che voglia andare ancora oltre:

    “Vogliamo mettere a disposizione di altre aziende o organizzazioni di ogni tipo l’esperienza che abbiamo acquisito lavorando a questo tipo di progetti per promuovere l’adozione di iniziative di Pets at work e- afferma– dare consigli e suggerimenti utili per avviarle con successo. Ecco perché è nata la “Pets at Work Alliance”, iniziativa che mira a crescere e coinvolgere sempre più aziende in tutta Europa”.

    Seguiteci su Google News
    Share. Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram
    Previous ArticleOzegna, ESENZIONE TARI se adotti un cane
    Next Article A Milano gli anziani diventano dog sitter
    Avatar photo
    Francesco Zampotti

    Appassionato di cani, Francesco Zampotti è il giornalista fondatore di BauSocial, il sito web dedicato al benessere e all'educazione del tuo migliore amico a quattro zampe. Con articoli su alimentazione, salute, comportamento e tanto altro, Francesco condivide la sua esperienza per aiutare i proprietari di cani a vivere una relazione felice e appagante con i loro compagni pelosi.

    Voci correlate

    Il gatto più vecchio del mondo: 38 anni tra bacon, vino rosso e film notturni, il segreto della longevità felina?

    Giugno 21, 2025

    Eroe a quattro zampe: Rona, il cane che ha salvato tre gattini indifesi nella foresta!

    Giugno 20, 2025

    Scoperta shock: un gatto di 20 anni sopravvive per anni in una centrale elettrica inglese!

    Giugno 20, 2025

    Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

    Maggio 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli più let

    Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

    Maggio 22, 2025859 Views

    Un cane o un gatto in casa vale quanto un matrimonio felice: lo studio che svela il legame affettivo

    Maggio 14, 2025389 Views

    Incredibile studio rivela: i proprietari di cani sono più felici dei proprietari di gatti

    Maggio 11, 2025275 Views

    Non solo affetto: cani e gatti cambiano la salute e fanno risparmiare milioni allo Stato

    Maggio 8, 2025269 Views
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    News

    Il gatto più vecchio del mondo: 38 anni tra bacon, vino rosso e film notturni, il segreto della longevità felina?

    By Francesco ZampottiGiugno 21, 20250

    Qual è il segreto della longevità dei gatti? Tra storie incredibili e dati scientifici, alcuni…

    Eroe a quattro zampe: Rona, il cane che ha salvato tre gattini indifesi nella foresta!

    Giugno 20, 2025

    Scoperta shock: un gatto di 20 anni sopravvive per anni in una centrale elettrica inglese!

    Giugno 20, 2025

    Il Bulldog che ha imparato l’arte della persuasione: ogni sera la stessa tattica per il formaggio

    Maggio 23, 2025
    Su di noi

    BauSocial è una piattaforma interattiva dedicata ai proprietari di cani, simile a un social network. Permette agli utenti di trovare e condividere risorse per i loro amici a quattro zampe, leggere articoli su salute, viaggi e consigli utili, e connettersi con altri amanti degli animali.

    Contattateci : [email protected]

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Most Popular

    Marble, la volpe che inganna tutti: il suo mantello unico la fa sembrare un ibrido cane-gatto

    Maggio 22, 2025859 Views

    Un cane o un gatto in casa vale quanto un matrimonio felice: lo studio che svela il legame affettivo

    Maggio 14, 2025389 Views

    Incredibile studio rivela: i proprietari di cani sono più felici dei proprietari di gatti

    Maggio 11, 2025275 Views
    © 2025 bausocial.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.