rinunciare cane

ASMA, RINUNCIARE AL CANE: NON SEMPRE UN OBBLIGO

 

Uno studio americano rileva che non bisogna per forza rinunciare al cane

Uno studio condotto in America, sembra aver illustrato come chi soffre d’asma, non necessariamente dovrà rinunciare agli amici a quattro zampe.
La ricerca, tenutasi presso il National Children’s Hospital, è stata effettuata coinvolgendo 395 bambini e ragazzi tra i 2 e i 17 anni, analizzando i vari tipi di esposizione ambientale, tra cui fumo passivo e peli di cane o gatto.

Rinunciare al cane o al gatto: la ricerca dei pneumologi

La ricerca, pubblicata su Chest, la rivista ufficiale dei pneumologi americani, ha rivelato che, se si seguono meticolosamente le indicazioni mediche, i fattori ambientali tra cui la presenza di animali domestici, non influiscono sulla salute dei giovani.
I ragazzi sottoposti alla ricerca, a cui era stata diagnosticata asma non controllata, sono stati seguiti presso un centro pediatrico per l’asma e curati secondo le linee guida. Le visite, con cadenza trimestrale e semestrale, hanno visto le famiglie compilare un questionario, ove veniva indicato le cure eseguite durante gli attacchi d’asma, i sintomi e i risultati dei vari test di controllo.

Il 25% dei ragazzi era esposto al fumo passivo, mentre il 55% a peli e allergeni provenienti da cani e gatti. Per quanto riguarda quest’ultimi, la ricerca ha fatto emergere come non vi sia modo di credere che possano incentivare le crisi d’asma, purché la terapia venga effettuata correttamente, secondo quanto indicato dalle linee guida. Inoltre è emerso come la loro presenza non abbia in alcun modo ostacolato i miglioramenti di salute rilevati.

rinunciare al cane

A patto che non vi siano specifiche patologie o allergie particolari, chi soffre d’asma non deve per forza rinunciare al cane.

Prima di rinunciare al cane o prenderne uno, meglio valutare caso per caso

Ad ogni modo ogni caso fa storia a sé e prima di procedere all’adozione dell’animale, è sempre meglio consultare un medico e perché no, anche un veterinario, per verificare che vi siano le condizioni affinché l’amico peloso possa essere ospitato senza problemi. Ad esempio non è consigliabile se oltre all’asma, il bambino soffra di allergie al pelo dell’animale domestico.

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

Il tuo cane, l’amico che ti mantiene giovane e sano






Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account