Adottare un cane allunga la vita di 4 volte a chi soffre di cuore

La pet-teraphy cardiologica – ovvero la teoria scientifica per cui l’adozione di un cucciolo o comunque di un cane permette di allungare fino a quattro volte la vita di chi soffre di cuore -, che in Italia è stata riconosciuta dagli Istituti di Ricovero e Cura-Gruppo Iseni Sanità di Lonate Pozzolo (Varese), è giunta nello Stato di San Marino. Il complesso di Varese ha attivato dallo scorso febbraio la distribuzione, gratuita, di cani abbandonati in accordo con l’associazione Animal’s Emergency onlus di Trezzano sul Naviglio (Milano) con il presupposto di creare una “rete nazionale” in modo da adottare i quattro zampe e garantire una più lunga e appagante prospettiva di vita ai pazienti. L’iniziativa è piaciuta ai vertici della Sanità pubblica di San Marino. Si legge in una nota: “ Iseni ha studiato e garantito nei dettagli il progetto e il valore scientifico della pet therapy cardiologica, lasciandolo come modello gestionale ai vertici della sanità di San Marino fra cui il direttore generale dell’ospedale Andrea Gualtieri e il direttore sanitario Maurizia Rolli».

La realizzazione del progetto sarà curata dell’Associazione Cuore Vita di San Marino, quella che unisce i pazienti cardiopatici,  seguita dal dottor Giovanni Iwanejko e dai responsabili dell‘Apas, l’Associazione protezione animali sanmarinese che gestisce anche il canile pubblico. «San Marino è una realtà dove il randagismo è stato positivamente sconfitto – hanno dichiarato i responsabili dell’Apas – ma vi sono alcune decine di cuccioli in cerca di casa. Grazie a questa iniziativa potremo dare una famiglia a questi cani e allungare la vita dei malati cardiopatici di San Marino».

SEGUICI SU INSTAGRAM: @bausocial.it






Tags:
0 Comments

© 2023 BauSocial.it - Powered by RCNetwork.it - P.I. 08684880969

CONTATTI

Scrivici, ti risponderemo appena possibile.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account